SOFTBALL A1
COPPA ITALIA ISL - SI GIOCA SOTTO LA PIOGGIA
Un fine settimana condizionato dalla pioggia sui "diamanti" del softball nazionale. Quattro squadre impegnate nelle semifinali dei play-off per il Campionato Nazionale sanzionano le due finaliste per il titolo: Bussolengo e La Loggia. Entrambi gli incontri sono stati interessanti e si sono disputati all'insegna dell'equilibrio a dimostrazione che i valori espressi nella regular season sono stati influenzati pesantemente dalla brevità imposta nei tempi di esecuzione del campionato stesso. A respiro più lungo probabilmente i risultati sarebbero stati diversi e non ci sarebbero state squadre mattatrici ma avremmo avuto un equilibrio tra le squadre partecipanti che avrebbe conferito un interesse maggiore.
Ormai tutto questo ragionamento viene superato dai fatti. Resta da sperare che nel futuro si ritorni alla formula classica se si vuole evitare un altro colpo mortale a tutto il movimento del Softball.
Le finaliste sono: La Loggia che supera Forlì per 2-4; 1-3; 7-6; 5-9 e Bussolengo che batte Bollate per 2-3; 11-0; 0-3; 7-0; 1-0.
Inizia il primo turno di Coppa Italia. Il girone A si gioca la prima fase a Caronno. Gara uno è derby tra il BscLegnano e Caronno. In vantaggio al primo inning Caronno per 1-0 ma si intuisce subito che il Legnano è in grande condizione confermando il bel finale di campionato. Un Legnano che si presenta a ranghi ridotti per le assenze pesanti di Clare Warwick, volata a Sidney dove ha raggiunto in ritiro, la Nazionale Australiana che si prepara ai Mondiali di agosto in Olanda e di Irene Barone e Sara Fogliato assenti per motivi di lavoro.
Le ragazze di Salva Esposito guidate in campo dal Capitano Ilaria Pino si mettono in evidenza col piglio della grande squadra. Ottime in difesa, impiegano un inning a prendere le misure alle lanciatrici avversarie in
attacco e mettono a segno 8 punti nei primi sei inning. La partita si chiude nel corso della sesta difesa del Legnano per una "bomba" d'acqua che ha letteralmente sommerso il "Luigi Nespoli" di Caronno. La gara viene chiusa per pioggia col risultato acquisito alla fine del 5° inning di 6 a 1 per Legnano.
Gioco di "alta scuola" quello sciorinato da Legnano in difesa che a parte un paio di sbavature ha messo in luce tutta la classe di tutte le atlete. Molto bene in pedana di lancio Silvia Durot, con una delle sue migliori partite. Il diamante composto da una Barbara Ungari in terza base, rientrata solo una settimana fa dagli States, ottima e con una grinta che ha infiammato tutte le compagne. Moky Verga, interbase, è tornata sui livelli altissimi del passato, una sicurezza. Benissimo una Lara Frassine, in seconda base, pronta per traguardi più significativi e pensare che è scesa in campo con 39° di febbre. Un esempio per le giovanissime. Bene e sicura in prima base Francesca Rossini. Ottima la prova degli esterni Grazzi Valentina, Debora Esposito e Greta Turati, tutte in crescendo. Ilaria Pino, nel suo ruolo di ricevitrice, ha guidato la squadra e giocato dall'alto di una classe cristallina che purtroppo non si vede spesso sui diamanti nazionali e di cui si sente la mancanza nella "selezione" in allestimento per i "mondiali".
In attacco, finalmente, abbiamo visto un Legnano forte e concentrato che ha regolato in tranquillità le avversarie Caronnesi. Una nota positiva per Alessia Buscaglia, battitore designato, che di gara in gara si sta mettendo in luce per le sue qualità di attaccante; dotata di una mazza pesante e devastante che rafforza il line-up delle biancorosse - line-up che può far paura a qualunque squadra. In panchina Tiziana Casamassima.
Una ristretta pattuglia, le biancorosse di Legnano che hanno saputo lottare mettendo in campo tutta la loro classe e soprattutto l'orgoglio di essere "Legnano". Un grazie anche al coach Roberto Durot, al Dirigente di squadra e Vice-Presidente Antonio Cava e ad Andrea il nuovo fisioterapista che va ad arricchire il gruppo dei fisio che seguono la squadra.
Grazie alla "supervolontà" di tutto il Caronno a partire dal Presidente il campo è stato rimesso in ordine per giocare nella tarda serata cosicchè si è potuto disputare gara due tra Staranzano e Parma. Incontro sempre in bilico e molto tirato che vece Staranzano prevalere per 2 a 1 sulle avversarie. Niente da fare per gara tre tra Parma e Caronno che si ricupererà probabilmente sabato prossimo.
Sabato prossimo si disputerà la seconda fase a Legnano e il recupero di questa sera. Al termine uscirà la squadra che passerà alla seconda fase di questa Coppa Italia che ha messo in mostra più di un interesse e la volontà di tutte le squadre di far bella figura.
Nel girone B una giornata di gare ha permesso di stabilire la squadra che procede nella competizione. Cosa resa possibile dall'improvviso e non previsto ritiro di Caserta.
Nuoro battendo per 4 a 3 Collecchio e 7 a 6 l'Unione Fermana ha acquisito il diritto di pasasre alla seconda fase di Coppa Italia. La vittoria di Unione Fermana su Collecchio per 9 a 1 non ha influito sulla classifica finale.
Così già da oggi, aspettando la qualificata del girone A, si definisce il calendario di fase 2) il 12 luglio:
Serie 1 - Forlì Soft. - vincente girone A
Sede - vinc. Girone A
Serie 2 - Bollate Soft. - Nuoro Soft.
Sede Bollate
Appuntamento per tutti nostri tifosi al "Peppino Colombo" di Legnano - sabato 5 luglio
- ore 15,00 BscLegnano - Parma Taurus
- ore 18,00 Caronno Soft. - Stars Staranzano
- ore 21,00 Stars Staranzano - BscLegnano
Vi aspettiamo in molti a sostenere le nostre grandi beniamine.
UFFICIO STAMPA BSCLEGNANO ASD
domenica 29 giugno 2014
mercoledì 25 giugno 2014
COPPA ITALIA SI PARTE
SOFTBALL A1
COPPA ITALIA SI PARTE
COPPA ITALIA SI PARTE
4 di 28


Perché questo annuncio?
Euro Camp - Cesenatico - www.eurocamp.it/calciocamp - AC Cesena Calcio - Estate 2014 Scuola Portieri - Stage Calcio Femm
|
![]() ![]() ![]() Coppa Italia
COMUNICATO -
Definita la formula e i tempi della Coppa Italia ISL 2014. Si parte il giorno 28 giugno e si prosegue il 5 luglio con la disputa della prima fase. Due i gironi previsti dove sono impegnate le otto squadre che non partecipano ai play off.
Girone A - Sedi del raggruppamento Caronno e Legnano. Le squadre: BscLegnano - Soft.Caronno - Taurus Parma - Soft.Staranzano:
Il calendario:
28 giugno a Caronno
ore 15,00 - soft.Caronno - BscLegnano
ore 18,00 - Staranzano - Taurus Parma
ore 21,00 - Taurus Parma - soft. Caronno
5 luglio a Legnano
ore 15,00 - BscLegnano - Taurus Parma
ore 18,00 - Soft.Caronno - Staranzano
ore 21,00 - Staranzano - bsc Legnano
Girone B - Sedi del raggruppamento Unione Fermana e Collecchio. Le squadre:Collecchio soft.: Caserta, Unione Fermana e Nuoro.
Il calendario
28 giugno a Fermo
ore 15,00 - Unione Fermana - Caserta
ore 18,00 - Caserta - Collecchio
ore 21,00 - Nuoro - Unione Fermana
5 luglio a Collecchio
ore 15,00 - Collecchio - Unione Fermana
ore 18,00 - Nuoro - Caserta
ore 21,00 - Collecchio - Nuoro IL CALENDARIO DELLA NOSTRA SQUADRA
LA COPPA ITALIA ISL 2014 SI GIOCA LA PRIMA PARTE DELLA 1A FASE IL 28 GIUGNO 14 A CARONNO
ORE 15,00 - SOFT CARONNO - BSC LEGNANO - partita unica
ritrovo al "Peppino Colombo" e partenza ore 13,15
divisa grigia - documento
SI GIOCA LA SECONDA PARTE DELLA 1A FASE IL 5 LUGLIO 14 A LEGNANO
ore 15,00 - BSCLEGNANO - Taurus PARMA - partita unica
ore 21,00 - STARSSTARANZANO - BSCLEGNANO - partita unica
ritrovo al Peppino Colombo ore 13,45
divisa bianca - documento
la gestione del tempo tra le due partite lo definiremo più avanti
CONVOCATE
Pino Ilaria, Barone Irene, Frassine Lara, Rossini Francesca, Verga Monica, Ungari Barbara, Durot Silvia, Fogliato Sara, Esposito Debora, Buscaglia Alessia, Grazzi Valentina, Turati Greta, Casamassima Tiziana, Bertani Giulia
Accede alla seconda fase, che si disputa il 12/13 luglio, la vincente di ogni raggruppamento.
Gli allenamenti sono confermati al lunedì, martedì e giovedì sino al termine della Coppa Italia.
La pausa verrà fissata in agosto. La ripresa degli allenamenti ai primi di settembre. Sono in allestimento una serie di triangolari che ci impegneranno tutto Settembre.
Buon lavoro e in bocca al lupo per la Coppa Italia che rimane l'obiettivo della società per questa stagione agonistica.
UFFICIO STAMPA BSC LEGNANO
|
lunedì 16 giugno 2014
UN CAMPIONATO AFFONDATO
SOFTBALL A1
UN CAMPIONATO AFFONDATO
|
16:06 (6 ore fa)
![]() | ![]() ![]() | ||
|
SOFTBALL A1
UN CAMPIONATO PARTICOLARE
Il BscLegnano termina la sua avventura nel Campinato Nazionale di Softball 2014 sott'acqua e non metaforicamente.
Un nubifragio abbattutosi a più riprese sabato sera sul "Peppino Colombo" non consente la disputa delle gare previste contro Nuoro e rovina la festa alle "Legnanesi" organizzata per la conclusione della regular season.
Manager Esposito e le biancorosse si erano preparate con cura e determinazione per raccogliere il massimo risultato possibile e consolidare la loro posizione finale. Ci tenevano perchè la squadra era in grande progressione e registrare una posizione finale diversa, alla loro portata, significava tanto morale prima di affrontare le gare di Coppa Italia. Con Nuoro si è giocata una sola partita su quattro vinta a Nuoro dal Legnano per 4 a 3, Si conclude una annata interlocutoria per il Legnano che ha portato avanti il programma dell'inserimento di giovani atlete provenienti in buona parte dal vivaio locale.
Forti della preparazione svolta il BscLegnano torna al "Peppino Colombo" mercoledì sera a partire dalle ore 17,30 per affrontare i "colleges" USA impegnati nel finale del Torneo organizzato dal club biancorosso.
Quindi martedì 17 e mercoledì 18 giugno tutti al "Peppino Colombo" per ammirare le atlete della AITS STRIPES e AITS STARS contro una selezione agguerrita della Nazionale Italiana di Softball che fa tappa in città per un'altra sessione di preparazione ai "mondiali" di softball che si giocheranno in Olanda in Agosto e le beniamine di casa.
Il 9° TORNEO DELL'AMICIZIA "COLLEGES" USA/CITTA' DI LEGNANO è un Torneo itinerante lungo tutta la penisola Italiana e che si conclude a Legnano. Sempre alto il valore tecnico/tattico delle squadre USA che portano grande interesse per tutti gli appassionati di softball.
Programma e risultati:
11 giugno - Roma "diamante" dell'Acquacetosa
AITS STARS - "EAGLES" Roma 6 - 0
"EAGLES" Roma - AITS STRIPES 4 - 2
12 giugno - Parma - Campo "quadrifoglio"
PARMA Soft. - AITS STRIPES 3 - 7
Collecchio
AITS STARS - Sof.Labadini Collecchio 9 - 3
16 giugno - BUSSOLENGO - Campo Comunale
WILD PITCH ALL STARS(Bussolengo) - AITS STARS
AITS STRIPES - WILD PITCH ALL STARS
17 giugno - LEGNANO - Campo "PEPPINO COLOMBO" - ore 17,30
Selezione Nazionale Italiana - AITS STRIPES
AITS STARS - Selezione Nazionale Italiana
18 giugno - LEGNANO - Campo "PEPPINO COLOMBO" - ore 17,30
BSC LEGNANO - AITS STARS
AITS STRIPES - BSCLEGNANO
Aspettiamo un pubblico numeroso.
UFFCICIO STAMPA BSC LEGNANO
CONVOCAZIONI TORNEO INTERNAZIONALE DI LEGNANO
SOFTBALL A1
9° TORNEO INTERNAZIONALE DI SOFTBALL COLLEGES USA/CITTA' DI LEGNANO
9° TORNEO INTERNAZIONALE DI SOFTBALL COLLEGES USA/CITTA' DI LEGNANO
Marina Centrone - Manager della Nazionale Italiana di Softball e Responsabile tecnico del softball Italiano ha diramato in serata i nomi delle atlete della Nazionale Azzurra convocate per le amichevoli di domani sera contro i Colleges USA - AITS STARS e AITS STRIPES per le ore 15,00 al Peppino Colombo. La sorpresa Legnanese riguarda la convocazione in questa selezione di Lara Frassine - una under 1996 - già da tempo sotto i fari del settore tecnico federale per la nazionale "Under".
Lara Frassine, utilizzata indifferentemente, quale interno, nei ruoli di seconda e prima base e esterno, si è distinta tra le fila biancorosse di Legnano approdando in prima squadra nel 2013 e riconfermata titolare in questa stagione. In difesa si distingue per duttilità e padronanza tecnica dei ruoli. Buona mazza in attacco ha tutti i numeri per confermarsi prospetto di sicuro avvenire.
Si affianca in questa esibizione al suo Capitano Ilaria Pino e a Irene Barone, portando a tre le legnanesi nella selezione.
Convocate: Pino Ilaria, Bortolomai Valeria, Cecchetti Elisa, Cavallo Paola, Brandino Elisa, Cecchetti Greta, Ronchetti Alice, Brandi Priscilla, Bosdachin Sandra, Costa Laura, Cecchetti Lara, Carlucci Lucia, Refrontolotto Silvia, Marazzi Valentina, Barone Irene, Buila Lara, Balbesio, Bigatton Laura, Frassine Lara.
BUONE NOTIZIE
Un'altra giovanissima atleta del BscLegnano è stata convocata nella lista delle atlete per il raduno di selezione finale, a Sala Baganza il 19 luglio 2104, che selezionerà le 28 atlete delle Rappresentative Italiana di Categoria PVR U13, le quali prenderanno parte al Trofeo Massimo Romeo, competizione internazionale per rappresentative Nazionali e squadre di Clubs, in programma a Collecchio dal 13 al 16 Agosto, 2014.
Si tratta della giovanissima, Sofia Bertani, classe 2003, che svolge i ruoli di
lanciatrice e interbase nella squadra "ragazze" del bsclegnano.
Un caro "in bocca al lupo"a questa giovanissima che inizia ora un percorso non facile che pensiamo immaginare denso di soddisfazioni.
UFFICIO STAMPA BSCLEGNANO ASD
venerdì 13 giugno 2014
BASEBALL LEGNANO RITORNA
SOFTBALL A1 BASEBALL LEGNANO RITORNA
Gli "allievi" del BscLegnano asd" al termine della regular season approdano ai play off. Primo atto si disputerà domenica 15 giugno a Malnate ore 10,30. Scontro diretto con Bas.Malnate chi vince passa al secondo turno.
E' un avvenimento per il BscLegnano che grazie agli "allievi" rilancia il Baseball a Legnano. Non è una casualità ma il frutto di un lavoro che a Legnano si sta portando avanti da qualche tempo. Il progetto prevede, partendo dalle giovanili, di approdare alla serie C.
All'inizio nel team Legnano Baseball si puntava anche sulla cat. "Cadetti" dove il tasso tecnico complessivo e il lavoro svolto negli anni precedenti ha messo in evidenza un buon numero di atleti che purtroppo per cause diverse non hanno potuto mettere a frutto in risultati.
Gli "allievi" con un inizio sotto traccia ma efficace hanno settimana dopo settimana messo fieno in cascina consolidando la loro posizione e conquistando l'accesso ai play off.
Se sapranno esprimere il loro valore mantenendo i piedi ben saldi a terra qualche altra soddisfazione è realistico aspettarsela. E' vero che gli scontri diretti nei play off fanno storia a se ma crederci non è male.
Questi gli atleti, che in considerazione anche della loro giovane età, hanno la possibilità di far bene anche la prossima stagione:
- Ciapparelli Riccardo, Colombo Filippo, Colombo Matteo, Fasciano Lorenzo, Grossi Marco, Lentini Riccardo, Morelli Mattia, Pedrazzini Lorenzo, Piastrella Nicholas, Selmo Gabriele, Verzella Lorenzo, Zagarella Daniele e Zottino Marco.
Un ringraziamento va sin d'ora al gruppo dei tecnici che ha lavorato in team su questi ragazzi e portano avanti con passione, competenza e capacità tecnica il progetto di rilancio del Baseball. Dal team manager Francesca Pino, ai manager Chiara Pino e Salvatore Esposito, ai coachs Roberto Durot e Adriana Di Modica: tanta classe da giocatori e da tecnici.
Rivolgiamo un invito ai supporters e ai genitori del nostro club di accompagnare con un caloroso sostegno questi giovani atleti perchè lo meritano e per veder concretizzato un buon risultato.
UFFICIO STAMPA BSCLEGNANO ASD
giovedì 12 giugno 2014
PRONTE PER LA COPPA ITALIA
SOFTBALL A1
PRONTE PER LA COPPA ITALIA
PRONTE PER LA COPPA ITALIA
CAMPIONATO DI SOFTBALL A1 ISL
Sabato 14 giugno - ore 18,30 e ore 21,00 doppio incontro a Legnano - Campo Peppino Colombo tra il Bsc LEGNANO asd e il Nuoro Softball. Gare che chiudono la regular season del girone A del Campionato Nazionale di Softball.
E' tempo di esami di questa parte della stagione. Il BscLegnano asd ha impostato questo Campionato all'insegna del ringiovanimento della squadra puntando su alcune risorse provenienti dal vivaio "Legnanese" e su alcune giovani atlete prelevate da altre società che meritavano di essere valorizzate.
I risultati sono stati lusinghieri. Il BscLegnano asd, di Salvatore Espsosito e coach Roberto Durot, contando su una intelaiatura di tutto riguardo come le nazionali Ilaria Pino e Irene Barone, la fuoriclasse Australiana Clare Warwick e le ottime Monica Verga, Francesca Rossini, Silvia Durot e Debora Esposito è riuscito ad amalgamare e integrare le giovani realizzando un complesso già in grado di competere con le avversarie. Da evidenziare che il team bianco/rosso ha deciso di rinunciare alla lanciatrice straniera e a Barbara Ungari, all'estero per lavoro che potrebbe rientrare per la Coppa Italia. Pressochè inutilizzata la lanciatrice Sara Fogliato, vittima di un infortunio nella fase di preparazione ha potuto rientrare in gara solo a Staranzano.
In questa stagione si è confermata la under Lara Frassine e la cadetta Giulia Bertani è approdata alla nazionale "under". In evidenza Alessia Buscaglia e Valentina Grazzi.
In osservazione un gruppo si giovani, già integrate nella formazione e sicure promesse : Greta Turati, Casamassima Tiziana, Del Monego Giulia, Grassi Valentina, Alberti Elisa, Barone Federica.
Il BscLegnano chiude questa prima fase con la consapevolezza di esprimere un buon tasso tecnico di softball e sconta nei risultati la propria giovinezza.
Soddisfazione per le basi gettate e speranze di disputare una buona Coppa Italia
che come noto è preclusa alle giocatrici straniere. Un banco di verifica per le nostre atlete di confermare i traguardi raggiunti.
Appuntamento quindi per tutti i supporters a sabato 14 giugno ore 18,30 per sostenere le nostre atlete contro Nuoro.
UFFICIO STAMPA BSC LEGNANO ASD

martedì 10 giugno 2014
OTTIMA PROVA DEL BSC LEGNANO
SOFTBALL A1
OTTIMA PROVA DEL BSC LEGNANO
La trasferta di Staranzano si presentava difficile per più motivi. La posizione in classifica di Staranzano che vedeva ancora aperte le possibilità di agguantare un posto nei play-off e il buon valore delle "friulane" nel complesso, con la lanciatrice USA Endicott fortissima in pedana.
Per contro un ottimo Legnano che gioca un gran softball, strappando applausi dal numeroso pubblico presente, ma non riesce anche in questa occasione a schierare la miglior formazione.
Scontata assenza della nazionale Irene Barone, per lavoro e non arrivata Barbara Ungari dagli States la formazione di Salvatore Esposito deve schierare la lanciatrice Alessia Buscaglia, bloccata da dolori improvvisi che la costringono ad abbandonare in gara due.
Gara uno - Ottima in pedana Silvia Durot che controlla bene le mazze avversarie coadiuvata da una difesa superlativa che ha la sua punta di diamante in Clare Warwick. Regia super di Ilaria Pino. In attacco bene Alessia Buscaglia e Valentina Grazzi con due battute valide a testa e valide di Rossini, Verga, Pino, Bertani, Esposito.
La gara è un monologo delle "bianco/rosse" Legnanesi che realizzano 8 punti finali contro i due dello Staranzano.
Vittoria meritata che ha messo in luce il buon grado tecnico raggiunto in questa stagione.
Gara due - Staranzano controlla bene con la pedana di Endicott le mazze di Legnano che toccano ripetutamente ma non riescono a concretizzare gli attacchi prodotti.
In difesa schiera finalmente per la prima volta partente Sara Fogliato, praticamente al debutto in questa stagione, guarita dal grave infortunio ma ancora in ritardo di preparazione. Regge bene per due inning ma si deve poi arrendere. Comunque buone indicazioni da Sara la quale sconta l'assenza prolungata dalle gare.
La sostituisce Alessia Buscaglia che per il riacutizzarsi di un dolore acuto viene sostituita al 4 inning da Valentina Grazzi.
Nonostante i guai le Legnanesi tengono sotto pressione le avversarie senza riuscire a concretizzare in punti. Ne esce una partita interessante e avvincente che alla fine premia lo Staranzano.
Sabato prossimo al "Peppino Colombo" la triplice sfida con Nuoro per stabilizzare una prestazione in questo campionato anomalo e che ha messo in evidenza un Legnano della "rinascita" dove ha lavorato molto per impostare una squadra "italiana e legnanese" puntando sulle giovani del proprio vivaio rinunciando alle lanciatrici straniere.
Risultati - girone A
Staranzano - Legnano 2-8; 5-1
Bollate - La Loggia 3-0; 1-8
Nuoro - Caronno 5-2; 12-13
Classifica : La Loggia 722; Bollate 611; Staranzano 555; Caronno 444; Legnano 411; Nuoro 235
- girone B
Bussolengo - Collecchio 10-3; 1-0
Forlì - Unione Fermana 8-1; 5-2
Parma - Caserta 2-9, 2-4
Classifica : Bussolengo 1000; Forlì 687; Caserta 642; Collecchio 611; Parma 62; Unione Fermana 0
UFFICIO STAMPA BSCLEGNANO
OTTIMA PROVA DEL BSC LEGNANO
La trasferta di Staranzano si presentava difficile per più motivi. La posizione in classifica di Staranzano che vedeva ancora aperte le possibilità di agguantare un posto nei play-off e il buon valore delle "friulane" nel complesso, con la lanciatrice USA Endicott fortissima in pedana.
Per contro un ottimo Legnano che gioca un gran softball, strappando applausi dal numeroso pubblico presente, ma non riesce anche in questa occasione a schierare la miglior formazione.
Scontata assenza della nazionale Irene Barone, per lavoro e non arrivata Barbara Ungari dagli States la formazione di Salvatore Esposito deve schierare la lanciatrice Alessia Buscaglia, bloccata da dolori improvvisi che la costringono ad abbandonare in gara due.
Gara uno - Ottima in pedana Silvia Durot che controlla bene le mazze avversarie coadiuvata da una difesa superlativa che ha la sua punta di diamante in Clare Warwick. Regia super di Ilaria Pino. In attacco bene Alessia Buscaglia e Valentina Grazzi con due battute valide a testa e valide di Rossini, Verga, Pino, Bertani, Esposito.
La gara è un monologo delle "bianco/rosse" Legnanesi che realizzano 8 punti finali contro i due dello Staranzano.
Vittoria meritata che ha messo in luce il buon grado tecnico raggiunto in questa stagione.
Gara due - Staranzano controlla bene con la pedana di Endicott le mazze di Legnano che toccano ripetutamente ma non riescono a concretizzare gli attacchi prodotti.
In difesa schiera finalmente per la prima volta partente Sara Fogliato, praticamente al debutto in questa stagione, guarita dal grave infortunio ma ancora in ritardo di preparazione. Regge bene per due inning ma si deve poi arrendere. Comunque buone indicazioni da Sara la quale sconta l'assenza prolungata dalle gare.
La sostituisce Alessia Buscaglia che per il riacutizzarsi di un dolore acuto viene sostituita al 4 inning da Valentina Grazzi.
Nonostante i guai le Legnanesi tengono sotto pressione le avversarie senza riuscire a concretizzare in punti. Ne esce una partita interessante e avvincente che alla fine premia lo Staranzano.
Sabato prossimo al "Peppino Colombo" la triplice sfida con Nuoro per stabilizzare una prestazione in questo campionato anomalo e che ha messo in evidenza un Legnano della "rinascita" dove ha lavorato molto per impostare una squadra "italiana e legnanese" puntando sulle giovani del proprio vivaio rinunciando alle lanciatrici straniere.
Risultati - girone A
Staranzano - Legnano 2-8; 5-1
Bollate - La Loggia 3-0; 1-8
Nuoro - Caronno 5-2; 12-13
Classifica : La Loggia 722; Bollate 611; Staranzano 555; Caronno 444; Legnano 411; Nuoro 235
- girone B
Bussolengo - Collecchio 10-3; 1-0
Forlì - Unione Fermana 8-1; 5-2
Parma - Caserta 2-9, 2-4
Classifica : Bussolengo 1000; Forlì 687; Caserta 642; Collecchio 611; Parma 62; Unione Fermana 0
UFFICIO STAMPA BSCLEGNANO
Iscriviti a:
Post (Atom)