mercoledì 27 giugno 2012
una occasione mancata
SOFTBALL A1
UNA OCCASIONE MANCATA
Il BscLegnano Amga team affronta a Montegranaro l'Unione Fermana con lo spirito di giocarsi sino all'ultimo le residue speranze per agganciare la zona play-off. Speranze legate anche a un passo falso delle concorrenti che non si è verificato. Qui la prima annotazione: come è possibile che in un Campionato Italiano si consentono deroghe di orari nell'inizio delle gare nelle ultime giornate decisive per l'accesso ai play-off?
Si giocano 4 partite recuperando le due non giocate all'andata a Legnano per pioggia.
Se occorreva un'altra verifica della travagliata stagione delle "bianco-rosse" questo fine settimana ne è stato la cartina di tornasole. Assente le "aussie" Karina Cannon rientrata a casa per gravi problemi personali/famigliari e Clare Warwick che ha raggiunto la Nazionale Australiana negli USA le "Legnanesi" hanno dovuto rinunciare anche a Brooke Panepinto infortunatasi nell'allenamento di rifinitura giovedì sera. A completare l'opera nel corso del secondo inning si infortuna seriamente anche Francesca Rossini, probabile stagione finita per la prima base.
La conclusione di questo elenco registra l'assenza nelle gare di recupero della domenica di Monica Verga, partita per lavoro destinazione Korea, e dell'ottima lanciatrice/prima base Stephanie Ricketts.
Un Legnano ampiamente rimaneggiato si gioca "così" una importante fase della stagione.
gara uno - Si confrontano due ottime lanciatrici sulla pedana di lancio: Stephanie Ricketts per Legnano e Reeve Kim per Unione Fermana. Partita entusiasmante sempre ben controllata dalle ragazze di Hector Fernandez che costruiscono la vittoria al terzo inning: eliminata al volo Ravanetti dalla lanciatrice; singolo di Irene Barone sull'esterno destro che successivamente ruba la seconda base; singolo sull'esterno destro di Rita Dominici, Barone vola a casa base per il punto che sarà quello della vittoria. Ci pensa poi la batteria: Ilaria Pino a ricevere e Stephanie Ricketts al lancio a controllare con sapienza la partita.
gara due - In pedana Luconi per Unione Fermana e Laura Gerussi per Legnano. Gara intensa e molto sentita. Dopo il vantaggio iniziale dell'Unione con due punti conquistati al secondo inning il BscLegnano Amga team da la sensazione di avere comunque in mano la situazione è di poter far sua la partita. Un punto al terzo e un'altro al quarto e Legnano pareggia. Nel sesto inning due svarioni arbitrali fanno succedere di tutto e determinano di fatto il risultato a favore delle ospitanti. E' per la quinta gara, in questa stagione, che i risultati sfavorevoli del Legnano sono influenzati o determinati da svarioni di giudizio. Si ha un bel dire che la casualità fa parte del gioco, gli arbitraggi pure e che se la squadra si fosse espressa a livelli superiori tutto questo poteva essere ininfluente. Ma guarda caso ci sono anche le avversarie e il resto......che alla fine ha pesato e come sui risultati. Sesto inning:- fase uno
In attacco il Legnano, seconda base occupata e un out. Ravanetti batte in diamante e corre in prima, arriva salva toccando il sacchetto in anticipo rispetto al prima base e all'interbase che stavano convergendo verso il sacchetto di prima. E' chiaramente salva che l'arbitro di base non ha dubbi e convalida il "salvo". Mentre si sta spostando verso la sua posizione viene "aggredito" dai due coach "ospiti" ne... esce... dal fraterno abbraccio, un pò pallido e spaventato, chiedendo l'intervento, a conferma della sua decisione, dell'arbitro capo e costui dall'alto della sua autorità decreta "out". Ogni commento è superfluo.
fase due - Legnano in difesa - corridore in seconda; battuta sull'interbase Monica Verga che raccoglie facile la palla davanti a sè. Attende l'arrivo del corridore e lo elimina per toccata, eliminazione convalidata prontamente dall'arbitro di base. Il corridore nel frattempo prosegue la sua corsa, dopo essere stato eliminato, investendo Verga che ormai si era disinteressata e controllava la fase successiva, commettendo interferenza di attacco. Non solo, col braccio urtava ancora una seconda volta la Legnanese facendogli cadere la palla; conclusione l'arbitro ignorava il tutto: la sua prima decisione, l'interferenza, la carica e decretava gioco regolare per palla persa dal difensore....sic.....due punti a casa e Legnano passava in svantaggio...nessun commento.....ma le "palle" a Legnano continuano a girare e non nel senso giusto.
Gara tre - Magistrale il comportamento di Yu Li in pedana e bene Legnano in attacco che regola velocemente per 7 a 0.
Gara quattro - Sotto un sole cocente da 35° le squadre senza nulla da perdere si affrontano a viso aperto con un'alternanza nel risultato dove chi più ne aveva più raccoglieva. Agli extra-inning vittoria della Unione Fermana per 12 a 8.
Praticamente si chiude qui con una giornata di anticipo la stagione del BscLegnano Amga team che è stata da anno "bisesto". Sabato prossimo le ultime due partite al "Peppino Colombo" contro Bollate che saranno giocate con lo spirito di dimostrare che nonostante tutto la squadra è viva e soprattutto che in preparazione a disputare la prima fase di Coppa Italia che si giocherà sempre al "Peppino Colombo" nei giorni 14/15 luglio con la non tanta segreta voglia di un pronto riscatto davanti al proprio pubblico.
A proposito qualcuno durante tutta la stagione a diffuso la diceria che il pubblico di Legnano è difficile.....non sappiamo se questa affermazione possa essere avallata....ma su un fatto il "maldicente" ha maledettamente ragione al "Peppino Colombo" il pubblico c'è e anche ben numeroso in ogni occasione. Su gli altri campi, ce ne dispiace di cuore dire questo, l'oggetto misterioso è proprio il pubblico e.... allora perchè si gioca?
UFFICIO STAMPA BSCLEGNANO AMGA TEAM
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.